Attualità

Prestito di personale Case per anziani TI

24.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025 (per il prestito di personale valevoli dal 23 gennaio 2025)

Avanti

Prestito di personale Pavimentazioni stradali TI

20.12.2024 tempdata 

Nuovo CCL dal 1° gennaio 2025 che comprende varie modifiche tra cui: la durata annuale del lavoro dovrà ammontare a 2'000 ore, il calcolo per convertire il salario mensile in salario orario, salari minimi per gli apprendisti ed i giovani lavoratori, aumento delle indennità di trasferta nel 2026 e 2027, ecc. (per il prestito di personale valevoli dal 19 gennaio 2025)

Avanti

Prestito di personale CNL Agenzie di viaggio e tour operator TI

20.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale Edilizia principale

20.12.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato completato con i giorni festivi 2025 validi nel cantone Giura. (11.02.2025) / Il calcolatore dei salari minimi include ora i giorni festivi 2025 Nel Giura bernese, nonché nei cantoni NE e JU, i valori dei giorni festivi e delle indennità per i giorni festivi corrispondono ai valori dell'anno precedente. I valori per il 2025 saranno aggiornati non appena saranno disponibili i calendari degli orari di lavoro.

Avanti

Prestito di personale CNL impiegati di commercio – società di investimento TI

20.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL per i centri fitness TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL Agenzie di collocamento e prestito di personale TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL Consulenza aziendale TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL Attività ausiliarie dei servizi finanziari TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL Commercio al dettaglio per corrispondenza o via internet TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL Pubblicità e ricerche di mercato TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale CNL per le attività immobiliari TI

19.12.2024 tempdata 

Aumento dei salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025.

Avanti

Prestito di personale industria del legno Svizzera

18.12.2024 tempdata 

Accordo aggiuntivo: Adeguamento salariale e nuovi salari minimi a partire dal 1° gennaio 2025 (valevole a partire dal 17 gennaio 2024 per il Prestito di personale). Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nel cantone di Ginevra e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel cantone Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità.

Avanti

Prestito di personale laboratori di protesi dentaria svizzeri

16.12.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° gennaio 2025: aumento dei salari minimi e diritto a 5 settimane di ferie pagate. Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Ginevra, Neuchâtel e Ticino. Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Nel cantone Ticino: Dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale è di CHF 20.01 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.

Avanti

Prestito di personale Ramo elettrico

16.12.2024 tempdata 

Calcolatore di salari minimi: correzione di un errore di inserimento nella versione francese della descrizione per la categoria di collaboratori: « Electricien de montage CFC » invece di « Électricien de montage AFP » (22.04.2025) / Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° gennaio 2025: aumento dei salari effettivi del 1%. Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Neuchâtel e Ticino, e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel cantone Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Nel cantone Ticino: Dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale è di CHF 20.01 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.

Avanti

CCL per il settore del prestito di personale

12.12.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° gennaio 2025: aumento dei salari minimi e aggiornamento dell'allegato 1. Previdenza professionale: aggiornamento degli importi limite e calcolo del salario mensile assicurato secondo la LPP. Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi del CCL, così come i salari minimi nel cantone di Ginevra per l’anno 2025. Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità.

Avanti

Bollettino FUSC novembre 2024

03.12.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di novembre 2024: Bollettino FUSC novembre ...

Avanti

Prestito di personale Ramo pittura e gessatura per la svizzera tedesca e per il ticino

29.11.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi include ora i giorni festivi 2025.

Avanti

Prestito di personale laboratori di protesi dentaria svizzeri

27.11.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con il salario minimo nel cantone di Ticino. Novità nel cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale è di CHF 20.50 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.92 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.

Avanti

Prestito di personale artigianato svizzero del metallo

27.11.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Ticino, Ginevra e Neuchâtel, e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel Cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale per (NOGA 43) è di CHF 20.01 all'ora e per (NOGA 25) CHF 20.00 all'ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 o 18.46 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità.

Avanti

Prestito di personale Ramo elettrico

26.11.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Neuchâtel e Ticino, e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale è di CHF 20.01 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.

Avanti

Prestito di personale Mestiere di parrucchiere Svizzera

26.11.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi del CCL, così come i salari minimi nei cantoni di Ticinio, Ginevra e Neuchâtel, e i giorni festivi per l’anno 2025. Novià nel Cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024 il salario minimo legale è di CHF 20.– /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.46 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità.

Avanti

Prestito di personale Artigianato svizzero della macelleria

26.11.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Ticino, Ginevra e Neuchâtel. Novità nel Cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale per le industrie alimentari (NOGA 10) e per il commercio al dettaglio (NOGA 47) è di CHF 20.00 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità.

Avanti

Prestito di personale Pulizia e facility services TI

20.11.2024 tempdata 

La selezione dell'anno 2025 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo.

Avanti

Prestito di personale PostFinance SA

14.11.2024 tempdata 

Nuovo CCL a partire dal 1° gennaio 2025 (per il prestito di personale vale dal 1° gennaio 2025): Modifica riguardo i salari minimi: ci saranno solo due regioni salariali. Aumento dei supplementi salariali per il lavoro notturno, del fine settimana e serale, così come per il servizio di picchetto, ecc.

Avanti

Prestito di personale Posta CH

14.11.2024 tempdata 

Nuovo CCL a partire dal 1° gennaio 2025 (per il prestito di personale vale dal 1° gennaio 2025): Modifica riguardo i salari minimi: ci saranno solo due regioni salariali. Aumento dei supplementi salariali per il lavoro notturno, del fine settimana e serale, così come per il servizio di picchetto, ecc.

Avanti

Prestito di personale PostLogistics SA

14.11.2024 tempdata 

Nuovo CCL a partire dal 1° gennaio 2025 (per il prestito di personale vale dal 1° gennaio 2025), nuovo orario di lavoro settimanale (43 ore), pertanto il divisore del salario orario sarà adeguato a 2245. Nuovo nel cantone di Ginevra: salario minimo a partire dal 1° gennaio 2025: CHF 24.48 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 22.60 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. Nuovo nel cantone di Neuchâtel: salario minimo legale a partire dal 1° gennaio 2025 a CHF 21.31 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 19.67 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.

Avanti

Bollettino FUSC ottobre 2024

01.11.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di ottobre 2024: Bollettino FUSC ottobre ...

Avanti

Prestito di personale Rami professionali della carrozzeria Svizzera

28.10.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° novembre 2024. I salari minimi degli apprendisti nel Cantone di Ginevra sono dichiarati di obbligatorietà generale. Il calcolatore dei salari minimi include ora i giorni festivi 2025.

Avanti

Bollettino FUSC settembre 2024

02.10.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di settembre 2024: Bollettino FUSC settembre ...

Avanti

Prestito di personale Panetteria svizzera

27.09.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Ginevra e Neuchâtel per l’anno 2025. Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. (18.12.2024) / Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° ottobre 2024: nuovi salari minimi e nuove categorie salariali per il personale addetto alla produzione e alla vendita e per il personale addetto ad altre mansioni a partire dal 1° gennaio 2025. Per il Cantone di Neuchâtel e Ginevra i salari minimi previsti qui sono applicabili, purché siano superiori al salario minimo cantonale.

Avanti

Prestito di personale Settore dei contact center e call center

26.09.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nel cantone di Ginevra per l’anno 2025. Novità nel cantone di Ginevra: salario minimo a partire dal 1° gennaio 2025: CHF 24.48 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 22.60 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. (13.12.2024) /Nuova dichiarazione di applicabilità generale a partire dal 1° ottobre 2024: nuovi salari minimi per il 2024 e il 2025, modifiche alle categorie salariali, maggiorazioni domenicali e straordinarie, ecc.

Avanti

Prestito di personale Pensionamento anticipato PEAN settore dell’edilizia principale

17.09.2024 tempdata 

Proroga della dichiarazione di obbligatorietà generale (senza modifica) fino al 31 dicembre 2034

Avanti

Bollettino FUSC agosto 2024

03.09.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di agosto 2024: Bollettino FUSC agosto ...

Avanti

Domande collettive relative ai corsi di sicurezza sul lavoro dal portale web

21.08.2024 temptraining  tempcontrol 

A partire dall'11 novembre 2024 sarà possibile presentare domande collettive relative ai corsi di sicurezza sul lavoro dal portale web. Ciò significa che presentare un'iscrizione collettiva per ...

Avanti

I nostri attuali orari di consulenza

21.08.2024 temptraining  tempcontrol 

Saremo lieti di offrirvi la nostra consulenza in tedesco, francese, italiano e inglese – via e-mail o per telefono. I nostri orari di consulenza:da lunedì a venerdì: ore 10.00 - 12.00 e ore ...

Avanti

Prestito di personale Commercio al dettaglio TI

20.08.2024 tempdata 

Rimessa in vigore e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° settembre 2024: Salari minimi 2024, 2025 e 2026; durata lavorativa, lavoro supplementare e straordinario. Modifica del calcolo del salario orario: determinato in modo cumulativo secondo circolare della CPC del 09.04.2024

Avanti

Prestito di personale Rami professionali della carrozzeria Svizzera

20.08.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° settembre 2024: Aumento dei salari minimi e aumento dei salari effettivi.

Avanti

Prestito di personale artigianato svizzero del metallo

20.08.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° settembre 2024: Aumento generale dei salari.

Avanti

Bollettino FUSC luglio 2024

03.08.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di luglio 2024: Bollettino FUSC luglio ...

Avanti

Prestito di personale Industrie orologiera e microtecnica svizzere

30.07.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con il salario minimo nel cantone di Neuchâtel e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. (10.12.2024) / Nuovo CCL a partire dal 1° luglio 2024: cambiamenti nella cura ai familiari e revisione generale delle clausole già inserite: tredicesima mensilità, orario di lavoro, ferie ecc. (per il prestito di personale vale dal 29 agosto 2024)

Avanti

Prestito di personale Posa pavimenti TI

23.07.2024 tempdata 

La selezione dell'anno 2025 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo. (21.11.2024) / Rimessa in vigore e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° agosto 2024: aumento dei salari reali di CHF 80. – al mese e rispettivamente di CHF 0.46 all’ora.

Avanti

Prestito di personale Artigianato svizzero della macelleria

22.07.2024 tempdata 

Proroga della dichiarazione di obbligatorietà generale (senza modifica) fino al 31 dicembre 2026

Avanti

Rapporto annuale 2023

17.07.2024 tempservice 

Il rapporto annuale 2023 dell'Associazione per l'applicazione paritetica, l'aggiornamento professionale e il fondo sociale per il settore del prestito di personale è disponibile online.

Avanti

Prestito di personale Vetrerie TI

17.07.2024 tempdata 

Proroga del periodo di validità in base all'articolo 3.5 CCL per il settore prestito di personale. (26.06.2025) / La selezione dell'anno 2025 e 2024 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo. (21.11.2024) / Correzione nel calcolatore del salario minimo per la categoria aiuto vetraio: correzione del salario minimo mensile. Il calcolo del salario orario risulta corretto e non è stata necessaria alcuna correzione. (06.08.2024) // Rimessa in vigore e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° agosto 2024: aumento dei salari reali dell’1%.

Avanti

Rettifica del regolamento e pagamento retroattivo di un indennizzo forfettario a decorrere dal 1° luglio 2024

16.07.2024 temptraining 

In occasione dell'Assemblea dei membri del 10 giugno 2024 è stata approvata la seguente delibera della CPSPP: stralcio dell'opuscolo informativo del 31 gennaio 2023 relativo ai «Costi massimi dei ...

Avanti

Bollettino FUSC giugno 2024

01.07.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di giugno 2024: Bollettino FUSC giugno 2024 

Avanti

Prestito di personale PostFinance SA

11.06.2024 tempdata 

Nuovi salari minimi a partire dal 1° maggio 2024 (per il prestito di personale valevoli dal 11 luglio 2024)

Avanti

Prestito di personale Posta Immobili Management e Servizi (IMS)

11.06.2024 tempdata 

Nuovi salari minimi a partire dal 1° maggio 2024 (per il prestito di personale valevoli dal 11 luglio 2024)

Avanti

Prestito di personale AutoPostale

11.06.2024 tempdata 

Nuovi salari minimi a partire dal 1° maggio 2024 (per il prestito di personale valevoli dal 11 luglio 2024)

Avanti

Prestito di personale PostLogistics SA

11.06.2024 tempdata 

Nuovi salari minimi a partire dal 1° aprile 2024 (per il prestito di personale valevoli dal 11 luglio 2024)

Avanti

Prestito di personale CCL Posta CH

11.06.2024 tempdata 

Nuovi salari minimi a partire dal 1° maggio 2024 (per il prestito di personale valevoli dal 11 luglio 2024)

Avanti

Bollettino FUSC maggio 2024

03.06.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di maggio 2024: Bollettino FUSC maggio ...

Avanti

Bollettino FUSC aprile 2024

02.05.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di aprile 2024: Bollettino FUSC aprile ...

Avanti

Prestito di personale industria svizzera di mobili

19.04.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Ginevra e Neuchâtel per l’anno 2025. Novià nel cantone di Ginevra: salario minimo a partire dal 1° gennaio 2025: CHF 24.48 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 22.60 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. Novià nel cantone di Neuchâtel: salario minimo a partire dal 1° gennaio 2025: CHF 21.31 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 19.67 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. (11.12.2024) / Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° maggio 2024: aumento dei salari minimi, aumento salariale e un giorno di vacanza supplementare per l'anno 2024.

Avanti

Prestito di personale Industria svizzera dei prodotti in calcestruzzo

15.04.2024 tempdata 

Novià nel cantone di Ginevra: salario minimo a partire dal 1° gennaio 2025: CHF 24.48 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 22.60 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. Il calcolatore dei salari minimi include ora i giorni festivi 2025. (29.11.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° maggio 2024: Aumento dei salari minimi, aumento salariale generale.

Avanti

Bollettino FUSC marzo 2024

04.04.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di marzo 2024: Bollettino FUSC marzo 2024

Avanti

Prestito di personale Rami professionali della carrozzeria Svizzera

25.03.2024 tempdata 

I cantoni FR, NE, VD e VS sono stati aggiunti al calcolatore del salario minimo. Adattamento del layout di alcune clausole (03.04.2024) / Nuovo decreto della dichiarazione d’obbligatorietà generale dal 1° aprile 2024: modifiche al campo di applicazione territoriale, professionale e personale, nuove categorie salariali per le regioni di Ginevra e Ticino e per il resto della Svizzera e nuovi salari minimi. Nuovo nel cantone di Ginevra: salario minimo a partire dal 1° gennaio 2024: CHF 24.32 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 22.45 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità.

Avanti

Prestito di personale Autorimesse TI

18.03.2024 tempdata 

La selezione dell'anno 2025 e 2024 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo. (19.12.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2024: nuovi salari minimi e aumento dei salari effettivi pari al 2% per gli impiegati di commercio, al 2.6% per tutti gli altri lavoratori e al 2.6% per gli apprendisti.

Avanti

Prestito di personale Posa di ponteggi

14.03.2024 tempdata 

La selezione dell'anno 2025 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo. (10.12.2024) / Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2024: Aumento dei salari minimi, aumento salariale generale.

Avanti

Prestito di personale Ingegneri, architetti e professioni affini TI

13.03.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2024: nuovi salari minimi e aumento dei salari effettivi pari all'1.7%.

Avanti

Prestito di personale Giardinieri TI

13.03.2024 tempdata 

Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2024: nuovi salari minimi e aumento generale dei salari reali del 1.7%.

Avanti

Prestito di personale Industrie orologiera e microtecnica svizzere

12.03.2024 tempdata 

Nuovi salari minimi retroattivo dal 1° gennaio 2024. (per il prestito di personale vale dal 11 aprile 2024)

Avanti

Prestito di personale Ramo elettrico

05.03.2024 tempdata 

Rimessa in vigore e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° aprile 2024: aumento generale dei salari effettivi.

Avanti

Bollettino FUSC febbraio 2024

04.03.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di febbraio 2024: Bollettino FUSC febbraio 2024

Avanti

Prestito di personale artigianato svizzero del metallo

22.02.2024 tempdata 

Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento dei salari minimi, modifiche alle indennità di assenza, integrazioni per il lavoro straordinario, integrazioni per il lavoro notturno, il lavoro domenicale e festivo, aumento del rimborso spese, ecc.

Avanti

I nostri attuali orari di consulenza (dal 26 febbraio 2024)

21.02.2024 temptraining  tempcontrol 

Saremo lieti di offrirvi la nostra consulenza in tedesco, francese, italiano e inglese – via e-mail o per telefono. In questo momento riceviamo molte richieste e non possiamo rispondere come ...

Avanti

Prestito di personale Alberghiero/ristorazione

21.02.2024 tempdata 

Proroga del periodo di validità in base all'articolo 3.5 CCL per il settore prestito di personale. Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Ginevra e Neuchâtel per l’anno 2025. Novità nel canton Ginevra: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 24.48 all'ora, rispettivamente CHF 22.60 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. (09.12.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento dei salari minimi

Avanti

Prestito di personale Settore svizzero dell’isolazione

20.02.2024 tempdata 

Proroga del periodo di validità in base all'articolo 3.5 CCL per il settore prestito di personale. (18.12.2024) /Correzione del calcolatore dei salarii minimi: Risoluzione del bug: Gli anni 2024 e 2025 sono ora correttamente assegnati (12.12.2024) / Calcolatore dei salari minimi: Riorganizzazione degli elementi strutturali (04.12.2024) // Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Neuchâtel e Ticino, e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale è di CHF 20.01 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. (26.11.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento generale dei salari effettivi dell’1,7% e aumento delle spese e dei contributi di risparmio per il pensionamento anticipato (1,1% ciascuno per i lavoratori e i datori di lavoro).

Avanti

Prestito di personale CCNL per le professioni di piastrellista

20.02.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i giorni festivi per l’anno 2025. (11.12.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento generale dei salari effettiv di CHF 70.– al mese e modifica della durata del lavoro.

Avanti

CCL per il settore del prestito di personale

19.02.2024 tempdata 

Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento dei salari minimi e riduzione dei contributi professionali allo 0,8% dei salari (0,4% ciascuno per i lavoratori e i datori di lavoro).

Avanti

Prestito di personale Involucro edilizio Svizzera

16.02.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con il salario minimo nel cantone di Neuchâtel e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. (11.12.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento dei salari minimi e aumento generale dei salari effettiv di CHF 100.– al mese.

Avanti

Prestito di personale Ramo svizzero della tecnica della costruzione

15.02.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i salari minimi nei cantoni di Neuchâtel e Ticino, e i giorni festivi per l’anno 2025. Novità nel canton Neuchâtel: a partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo sarà di CHF 21.31 all'ora, rispettivamente CHF 19.67 come salario orario base, se si ha diritto ad una 13a mensilità. Novità nel cantone Ticino: A partire dal 1° dicembre 2024, il salario minimo legale è di CHF 20.01 /ora, rispettivamente il salario orario di base ammonta a CHF 18.47 se sussiste un diritto alla tredicesima mensilità. (26.11.2024) / Proroga e modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: Aumento dei salari minimi, aumento salariale generale e modifica della durata del lavoro.

Avanti

Prestito di personale Costruzione in legno

13.02.2024 tempdata 

Il calcolatore dei salari minimi è stato aggiornato con i giorni festivi per l’anno 2025. (10.12.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento salariale generale e aumento dei salari minimi.

Avanti

Bollettino FUSC gennaio 2024

05.02.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di gennaio 2024: Bollettino FUSC gennaio 2024

Avanti

Prestito di personale Falegnami nella Svizzera tedesca e in TI

01.02.2024 tempdata 

La selezione dell'anno 2025 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo. (29.11.2024) / Modifica della dichiarazione d'obbligatorietà generale a partire dal 1° marzo 2024: aumento salariale generale e aumento dei salari minimi

Avanti

Prestito di personale Falegnamerie e fabbriche di mobili e serramenti TI

01.02.2024 tempdata 

La selezione dell'anno 2025 è stata aggiunta al calcolatore del salario minimo. (22.11.2024) / Nuovi salari minimi e aumento salariale generale a partire dal 1° marzo 2024. (per il prestito di personale vale dal 2 marzo 2024)

Avanti

Prestito di personale Alberghiero/ristorazione

25.01.2024 tempdata 

Rimessa in vigore della dichiarazione di obbligatorietà generale (senza modifica) a partire dal 1° febbraio 2024 fino al 31 dicembre 2024.

Avanti

Bollettino FUSC dicembre 2023

04.01.2024 tempservice  tempdata 

Domande di conferimento dell'obbligatorietà generale dei CCL pubblicate nel Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) nel mese di dicembre 2023: Bollettino FUSC dicembre 2023

Avanti