Un contratto collettivo di lavoro vale solo nella misura in cui viene osservato. Per questo è necessario vigilare e controllare che le disposizioni del CCL vengano rispettate. A tale scopo è stato istituito il "segretariato per l'applicazione". Dal punto di vista operativo, il segretariato viene gestito dal sindacato Unia.
I compiti del segretariato sono i seguenti:
- garantire l'applicazione del CCL per il personale a prestito in collaborazione con le parti contraenti, in particolare riguardo all'attuazione dei controlli concernenti il rispetto del CCL per il personale a prestito; esso delega i compiti relativi alle disposizioni principali dei CCL esistenti alle commissioni paritetiche dei vari rami
- offrire informazioni giuridiche riguardo al CCL per il personale a prestito
- incassare i contributi per l'applicazione e per la formazione continua delle imprese di collocamento che non sono affiliate a swissstaffing
- svolgere gli accertamenti concernenti l'assoggettamento al contratto
- garantire la manutenzione della banca dati paritetica www.tempdata.ch inerente al CCL.